Competenze
L'ufficio si occupa di gestire le attività socio-assistenziali rivolte alla generalità della popolazione residente nel comune e si occupa della gestione diretta dei casi di competenza nelle diverse aree (anziani — disabili — minori e adulti).
L'ufficio si occupa inoltre di: - interventi di aiuto alla persona e al nucleo familiare - informazioni riguardo i servizi del comune e quelli dell'Azienda ULSS 9 Scaligera, garantendo supporto e consulenza nella valutazione dei bisogni e nell'attivazione degli interventi ritenuti necessari
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Massimo Giacomini
Responsabile dell’Area Servizi al Cittadino
Persone
Alessia Barillà
Personale dell’ufficio Assistenti sociali
Michela Ciurletti
Personale dell’ufficio Assistenti sociali
Romina Molone
Personale dell’ufficio Assistenti sociali
Martina Antolini
Personale dell’ufficio Assistenti Sociali
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
L'ufficio riceve solo previo appuntamento telefonico
Collegamenti utili:
• Servizi di assistenza domiciliare
Pagina aggiornata il 11/12/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avviso pubblico di indagine per manifestazione di interesse per l’individuazione del partner operativo per la realizzazione di un evento ricreativo di integrazione e inclusione a favore di persone con disabilità del territorio
- Avviso di indagine di mercato finalizzata all'affidamento su MePa del servizio di una piattaforma Web dedicata per l'erogazione "Voucher prima infanzia"
- "Sentiamoci in Salute", controlli sanitari gratuiti
- Lo Sportello Salute del Comune di Sona riparte con servizi ampliati e accesso senza prenotazione
-
Vedi altri 6
- Pubblicazione graduatoria provvisoria bando E.R.P. anno 2024
- Convocazione Conferenza dei Sindaci - 25 febbraio 2025
- Ripartono i percorsi di fitness del corpo e della mente per over 60 residenti nel Comune di Sona
- Interamente donna: ciclo di incontri gratuiti
- Sportello di ascolto per ragazzi e giovani dai 14 ai 24 anni: consulenze psicologiche gratuite
- Voucher 2023 per i servizi alla prima infanzia 0-3 anni mediante la prosecuzione dell'applicazione sperimentale del "Fattore Famiglia" - Graduatoria definitiva