Che cos’è? E’ un canone che si paga per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche.
Clicca qui per ulteriori informazioni e modulistica.
D seguito gli uffici idoneei da contattare in relazione alle diverse tipologie di occupazione
Funzionario |
Competenza |
Responsabile
Settore programmazione finanziaria e Tributi
|
Occupazione di spazi ed aree pubbliche in occasione di fiere e festeggiamenti;
Occupazione di spazi ed aree pubbliche per lo spettacolo viaggiante (escluso circo, giostre o attrazioni dello spettacolo viaggiante); Occupazione di spazi ed aree pubbliche per vendita al dettaglio o somministrazione alimenti e bevande; Canone mercatale; Altre esposizioni o occupazioni non altrove specificate; Riscossione coattiva del canone. |
Responsabile
Settore Servizi Tecnologici Ecologia Strade |
Occupazioni temporanee del demanio stradale e relative pertinenze, di piazze ed aree verdi pubbliche, per l’esercizio dell’attività di edilizia privata.
Occupazioni permanenti sovrastanti o sottostanti il demanio stradale e relative pertinenze, le piazze e le aree verdi pubbliche, per la realizzazione di servizi a rete da parte degli Enti erogatori di servizi pubblici o di pubblica utilità. |
Responsabile
Settore Lavori Pubblici |
Occupazione di spazi pubblici ricompresi nella Gestione del patrimonio comunale. |
Responsabile
Gestione del Territorio |
Occupazioni permanenti di spazi ed aree pubbliche, anche soprasuolo, correlate ad attività di edilizia privata. |
Responsabile
Polizia Locale |
Occupazioni di spazi ed aree pubbliche per l’installazione di mezzi pubblicitari (ex CIMP).
Occupazioni per circo, giostre o attrazioni dello spettacolo viaggiante; |
Responsabile
Servizio Elettorale |
Occupazioni di spazi ed aree pubbliche per la propaganda elettorale. |
Concessionario della Riscossione ex ICP/DPA | Canone per l’esposizione pubblicitarie e diritti delle pubbliche affissioni. |
Pagina aggiornata il 01/10/2024