Descrizione
Il presente regolamento stabilisce le norme per la gestione, l’organizzazione e l’accesso ai centri di raccolta comunali. I centri di raccolta comunali sono aree recintate, custodite ed aperte solo ad orari prestabiliti dove i soggetti ammessi, come individuati all’art. 5, possono conferire varie tipologie di rifiuti urbani ed assimilati. I centri di raccolta comunali sono realizzati con l’obiettivo di incentivare la raccolta differenziata dei materiali riciclabili-recuperabili contenuti nei rifiuti urbani e contestualmente ridurre i costi e la quantità dei rifiuti da smaltirsi in modo indifferenziato in discarica controllata. La raccolta per conferimento da parte degli utenti presso i centri di raccolta integra e non sostituisce il servizio di raccolta differenziata in atto sul territorio comunale con il metodo “Porta a Porta”, che deve necessariamente essere prevalente. In particolare si stabiliscono i soggetti abilitati all’accesso ai centri di raccolta, i quantitativi massimi di rifiuti conferibili, le modalità di ingresso, le norme di comportamento ed i divieti cui dovranno attenersi gli utenti, le competenze del personale addetto al centro di raccolta, il sistema sanzionatorio.