250mila Euro per asfaltature e messa in sicurezza stradale a San Giorgio in Salici e a Lugagnano

Dettagli della notizia

L’Amministrazione di Sona ha avviato, nei giorni scorsi, opere di manutenzione straordinaria per il rifacimento delle pavimentazioni stradali e per la riqualificazione e messa in sicurezza di alcune vie delle Frazioni di San Giorgio in Salici e Lugagnano

Data:

04 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

250MILA EURO PER ASFALTATURE E MESSA IN SICUREZZA STRADALE A SAN GIORGIO IN SALICI E LUGAGNANO DI SONA

L’Amministrazione di Sona ha avviato, nei giorni scorsi, opere di manutenzione straordinaria per il rifacimento delle pavimentazioni stradali e per la riqualificazione e messa in sicurezza di alcune vie delle Frazioni di San Giorgio in Salici e Lugagnano, per un importo complessivo pari 250 mila euro.

La programmazione degli interventi, inserita nel piano triennale delle opere pubbliche 2024-27, ha dato priorità alle strade più bisognose di intervento, come ha spiegato il Sindaco del Comune di Sona, Gianfranco Dalla Valentina: «Abbiamo un territorio vasto e le strade che necessitano di manutenzione sono numerose. I costi sono elevati: asfaltare una strada di media larghezza costa quasi 800 euro per ogni metro percorso. Procederemo responsabilmente per priorità e a stralci, in tutte le frazioni, senza intervenire sui tributi a carico della cittadinanza».

Il cronoprogramma di questo primo stralcio, con i lavori preparatori già ovunque iniziati, prevede a San Giorgio in Salici la sistemazione di via Celà, dal 14 al 19 marzo, per un importo di 29 mila euro e di via Palladio dal 14 al 17 marzo per un totale di 30 mila euro, comprensivo anche di un intervento mirato a garantire la sicurezza stradale con l’installazione di una pedana rallentatrice. Mentre, a Lugagnano di Sona, le strade coinvolte sono via Fumanelli tra il 18 e il 19 marzo per un importo di 64mila euro che riguarda, oltre al rifacimento del manto bituminoso, anche la riqualificazione del sistema di raccolta delle acque meteoriche e delle fognature, via De Gasperi tra il 20 e il 25 marzo per 43mila euro e via Aleardi il 26 marzo per un investimento pari a 23mila euro.

L’investimento, complessivo di iva, spese tecniche e arrotondamenti, è pari a 250 mila euro ai quali si aggiungeranno, nei prossimi mesi, ulteriori 700 mila euro destinati a nuove asfaltature nel territorio comunale.

 

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025, 15:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri