Avviso pubblico di indagine per manifestazione di interesse per un progetto sociale biennale 2024-2025 e 2025-2026 di integrazione ed inclusione a favore di giovani affetti da disabilità lieve e di un ciclo di incontri di arteterapia 2024-2025

Dettagli della notizia

Scadenza per la presentazione della manifestazione di interesse 01/10/2024 ore 10:00

Data:

17 Settembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Si comunica che l’Amministrazione Comunale, mette a disposizione le risorse economiche per la realizzazione dei seguenti progetti:

  • € 10.000,00 per il biennio 2024-2025 e 2025-2026, per la realizzazione del progetto “S.Ce. F. Stasera ceno fuori”;
  • € 1.500,00 per l’annualità 2024-2025 per un ciclo di incontri di Arteterapia, con la possibilità di proseguire con lo stesso progetto anche per l’annualità successiva, previa valutazione da parte del Servizio Socio-educativo di base e del Responsabile del settore dell’attività svolta;

SI INVITANO

gli organismi a manifestare il proprio interesse, presentando la propria Candidatura e i propri Progetti che saranno realizzati nell’Ambito territoriale sociale del Comune di Sona secondo i termini e le condizioni stabilite in premessa, utilizzando l’apposito modello allegato purché in presenza dei seguenti requisiti:

  1. società cooperative di tipo A o miste di cui all’art. 1, comma 1, della legge n. 381/1991, ovvero loro Consorzi, iscritte al competente Albo delle operative sociali sezione A;
  2. consorzi fra società cooperative di produzione e lavoro costituiti a norma della legge 25 giugno 1909 n. 422 e successive modificazioni e i consorzi tra imprese artigiane di cui alla legge 8 agosto 1985 n. 443;
  3. consorzi ordinari di concorrenti di cui all’art. 2602 del Codice Civile;
  4. Enti del Terzo Settore (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo: ODV, APS ecc.) di cui al d.lgs. 117/2017;
  5. raggruppamenti temporanei di concorrenti, costituiti dai soggetti di cui alle precedenti lettere;
  6. fondazioni private finalizzate a realizzare finalità sociali.

Requisiti generali:

  • Non trovarsi in alcuna situazione considerata dalla legge pregiudizievole o limitativa della capacità contrattuale;
  • Non essere sottoposto a procedure concorsuali o fallimentari e/o essere in liquidazione volontaria.

Requisiti specifici, documentati da incarichi/contratti/contributi gestiti dal soggetto proponente e/o dai partner operativi identificati nel periodo 2022-2024:

  • Esperienza nella gestione di supporto alla programmazione e gestione di progetti analoghi al presente nella Pubblica Amministrazione.

Si prega di indicare per ciascun incarico/contributo nel periodo 2022-2024:

  1. l’ente per cui si è svolta l’attività;
  2. la tipologia dell’attività;
  3. la durata del progetto;
  4. l’importo del contributo/incarico.

Criteri e punteggi: periodo 2022-2024:

  • Esperienza nella gestione di supporto alla programmazione e gestione di progetti analoghi al presente nella Pubblica Amministrazione: 4 punti per ogni progetto della durata di almeno 6 mesi fino a un massimo di 12 punti;
  • Esperienza nella costruzione di valutazione dell’esito di attività progettuali (ex-ante, ex-post, in itinere): 2 punti per ogni progetto fino a un massimo di 6 punti.

Al fine di presentare la propria candidatura, si forniscono le seguenti informazioni:

  1. La formalizzazione della manifestazione di interesse dovrà pervenire utilizzando la lettera fac-simile allegata al presente avviso ed inoltrata per posta elettronica certificata all’indirizzo: sona.vr@cert.ip-veneto.net;
  2. Il termine di presentazione della manifestazione di interesse 01/10/2024 alle ore 10:00;
  3. Ai sensi del d.lgs. 196/2003 che ha recepito anche le disposizioni del Regolamento GDPR (UE) 2016/679 e del conseguente d.lgs. 101/2018, i dati raccolti saranno utilizzati per la gestione della presente procedura anche con l’impiego di mezzi informatici. Il Titolare del trattamento è l’Ente Comune di Sona.

Ultimo aggiornamento: 24/09/2024, 15:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri