Descrizione
E...STATE IN AZIONE PER I GIOVANI DI SONA: QUATTRO OPPORTUNITÀ PER METTERSI IN GIOCO E CRESCERE IN COMUNITÀ
L'Amministrazione Comunale e il Servizio Educativo Territoriale del Comune di Sona, in collaborazione con la cooperativa sociale “L’Infanzia” e la cooperativa “Hermete”, lanciano un ambizioso progetto per l'estate 2025, proponendo quattro diverse proposte di cittadinanza attiva per i ragazzi e le ragazze dai 14 ai 18 anni.
Fortemente voluto dall'Amministrazione, il progetto ha lo scopo di far sentire i giovani parte attiva della comunità e di offrire loro opportunità interessanti per incontrarsi, confrontarsi e stare insieme anche durante l’estate.
«Da una parte desideriamo promuovere il protagonismo dei giovani nella vita pubblica e lo sviluppo di una cultura della cittadinanza che coniughi la partecipazione con la condivisione, dall’altra rispondiamo alle richieste dei genitori di creare opportunità di coinvolgimento per questa fascia d’età nei mesi estivi. Invitiamo tutti a segnalare queste opportunità e la comunità a interagire e incoraggiare i ragazzi che incontreranno, durante il periodo estivo, impegnati nelle diverse attività» ha dichiarato la Vicesindaca Monia Cimichella.
Rispetto al passato, raddoppiano le opportunità, con ben quattro azioni progettuali, come ha spiegato il Consigliere con incarico alle Politiche Giovanili, Giuseppe Carcereri: «Oltre ai consolidati percorsi del campus esperienziale e del supporto all'animazione nei centri estivi comunali, quest'anno vengono introdotti Estate Teen e Zig Zag Campus. Le ragazze e i ragazzi che parteciperanno a queste esperienze avranno la possibilità di conoscere nuovi amici, intervenire per migliorare il proprio territorio e per animare la comunità, rendendola un po’ più simile a come la vorrebbero».
Nel dettaglio, il Campus Esperienziale coinvolgerà ragazzi e ragazze in piccoli lavori di cura del verde, pulizia di strade e sentieri, tinteggiatura di panchine e staccionate, riordino e simili, con il supporto di educatori e uffici competenti e in collaborazione con realtà associative del territorio. Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00, nei due turni previsti dal 7 al 18 luglio e dal 21 luglio al 1° agosto. L’opportunità di diventare Aiuto Animatori prevede che i giovani affianchino gli animatori nei centri estivi comunali di Sona, Lugagnano e San Giorgio in Salici, aiutandoli nell'animazione, cura e preparazione delle attività per i bambini. L'impegno richiesto è di almeno due settimane consecutive, dal lunedì al venerdì, con possibilità di orario diversificato (mattina, pomeriggio o giornata intera) nei periodi dal 23 giugno all’8 agosto e dal 1° al 5 settembre. La prima delle due novità organizzate quest’anno è Estate Teen, un progetto rivolto a ragazze e ragazzi dai 16 in su che desiderano mettersi in gioco, affiancando gli educatori del Servizio Educativo Territoriale nella promozione delle attività di animazione serale sul territorio rivolte a giovani che frequentano la scuola media. L'impegno previsto è di almeno due settimane, non continuative, ma secondo un calendario specifico. La fase di formazione e di organizzazione si terrà nel mese di giugno (lunedì 9, 16 e 23 giugno e giovedì 12 e 19 dalle 15 alle 17), mentre la realizzazione delle attività avverrà in cinque serate di luglio (da concordare) dalle 19 alle 23 circa. L’altra novità 2025 è il Campus Zig Zag, che rientra nelle azioni di Politiche Giovanili sostenute dai Comuni del Distretto 4 Ovest Veronese e si propone di coinvolgere ragazzi e ragazze dai 15 ai 30 anni con lo scopo di sensibilizzarli sulla riduzione dei rifiuti tessili e sulla promozione di azioni di cittadinanza attiva legate a questo tema. È previsto un camp di due settimane dal 7 al 18 luglio. Nella prima settimana, dalle 9 alle 12, i partecipanti, supportati dagli operatori, creeranno sia prodotti per l’allestimento e la riqualificazione degli spazi educativi, sia capi d’abbigliamento o accessori personali, recuperando stoffe e abiti scartati. Nella seconda settimana (orari da concordare), verrà anche dedicato spazio all'acquisizione di tecniche creative da proporre all'interno dei centri estivi e Grest del territorio.
Tutte le ragazze e i ragazzi che prenderanno parte al progetto E…state in Azione saranno coinvolti in un breve percorso di formazione iniziale che ha anche lo scopo di costruire un buon clima di gruppo prima dell'esperienza sul campo. Come segno di riconoscimento per l'impegno profuso a favore della comunità e del territorio, per tutti i partecipanti è previsto un gettone presenza.
Per informazioni e iscrizioni da formalizzare entro il 31 maggio è possibile contattare il Servizio Educativo Territoriale al numero 045 6080155 o via mail all'indirizzo serviziosocioeducativo@comune.sona.vr.it