Descrizione
L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Sona propone il progetto “Escape Room. L’avventura dei piccoli marinai”, pensato in collaborazione con gli Istituti Comprensivi per proporre, agli alunni e alle alunne di quinta della Scuola Primaria, un’attività che unisce gioco, movimento, emozioni e creatività.
Come spiega il Consigliere con incarico alle Politiche Giovanili, Giuseppe Carcereri: «Il fine dell’iniziativa è quello di chiudere l’esperienza alla primaria con un bel ricordo, positivo e motivante, e di simulare il passaggio alla Scuola Secondaria di I Grado. La scelta di svolgere l’esperienza in piazza, ad eccezione che per la Pellico2, è per far vivere questo spazio pubblico e per far incontrare le diverse generazioni dei paesi. Genitori, nonni e tutta la Comunità sono invitati a partecipare! Inoltre, in questi giorni avremo modo di presentar agli studenti di quinta le attività che il Comune, ogni anno, realizza per coinvolgere i ragazzi e le ragazze delle medie».
L’escape room è stato scelto perché è un gioco che favorisce il lavoro di gruppo e lo sviluppo del problem-solving collaborativo, allena a sostenere l’incertezza del cambiamento e a riflettere sulle proprie emozioni. L’esperienza verrà proposta ad ogni classe 5^ di ciascun plesso scolastico degli Istituti Comprensivi e vedrà coinvolta l’équipe del Servizio Educativo Territoriale per gestire l’attività. Il primo appuntamento coinvolgerà la Scuola primaria di Lugagnano mercoledì 4 giugno dalle 09 alle 12, nello spazio esterno della Scuola Pellico 2, l’indomani giovedì 5 giugno riguarderà la Scuola primaria di San Giorgio dalle 09:30 alle 10:30, nella piazza del paese, e la Scuola primaria di Palazzolo dalle 11 alle 12, sempre nella piazza della Frazione. Infine, venerdì 6 giugno dalle 10 alle 12, in piazza, sarà la volta della Scuola primaria di Sona.
Al termine di ogni Escape Room, sarà consegnato ai bambini e alle bambine un disegno da completare, fotografare e inviare alla mail http://educatrice@comune.sona.vr.t
Tutti i disegni raccolti verranno poi promossi sul canale Instagram click.sona con l’obiettivo di creare connessioni con il territorio.
Per dubbi o informazioni è possibile contattare il Servizio Educativo Territoriale al numero 045 6080155 o via mail all'indirizzo serviziosocioeducativo@comune.sona.vr.it