Lugagnano si prepara ad accogliere la prima edizione del “Galà del Libro”

Dettagli della notizia

Domenica 23 marzo, Lugagnano si animerà con la prima edizione del "Galà del Libro", un evento dedicato al meraviglioso mondo dei libri in tutte le sue forme. Vi aspettiamo presso la Tensostruttura di Largo Weiler, dalle 9 alle 18.

Data:

17 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

LUGAGNANO SI PREPARA AD ACCOGLIERE LA PRIMA EDIZIONE DEL "GALÀ DEL LIBRO"

Domenica 23 marzo, Lugagnano si animerà con la prima edizione del "Galà del Libro", un evento dedicato al meraviglioso mondo dei libri in tutte le sue forme: nuovi, usati e antichi, fumetti, editoria, autori, carta, rilegatura, manifesti e artigianato a tema.

La manifestazione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e al Tempo Libero del Comune di Sona in collaborazione con l’Associazione Arte Anima Verona e l’Officina Grafica Eco, si svolgerà presso la Tensostruttura di Largo Weiler a Lugagnano, dalle 9 alle 18.

L'obiettivo primario del Galà è promuovere l'arte della scrittura e della lettura presso un vasto pubblico di tutte le età. L'evento offrirà un ricco programma che include la presenza di case editrici con le loro ultime novità e alcuni dei loro autori, nonché autori indipendenti che presenteranno le proprie opere. Saranno allestiti spazi dedicati alle presentazioni dei libri, con la possibilità di incontrare gli autori per la firma delle copie. Un'attenzione particolare sarà rivolta ai più giovani: per i bambini della scuola primaria sono previsti momenti di intrattenimento con il metodo Kamishibai. Nel primo pomeriggio le allieve e allievi della scuola di Teatro Spazio Mio interpreteranno alcune scene di uno spettacolo dedicato ai libri. L’Istituto Comprensivo di Lugagnano sarà presente con un’esposizione di lapbook realizzati dagli studenti della scuola primaria e secondaria, che verranno premiati alle 11 alla presenza dell’Amministrazione Comunale, della Dirigente e degli insegnanti, oltre ad altri lavori dei bambini della scuola dell’Infanzia. Saranno presenti anche artigiani esperti ed abili in scrapbooking, origami, rilegature e tanto altro insieme a espositori di libri nuovi, usati, antichi, fumetti.

Il Bar dell'Associazione Tennis Lugagnano sarà attivo per soddisfare i gusti del pubblico e concedere momenti di ristoro rilassante, permettendo così di trascorre tempo piacevole insieme.

«Siamo entusiasti perché è il primo evento di questo tipo che organizziamo a Lugagnano e perché vede la partecipazione di diverse realtà del nostro territorio – dichiara l’Assessore alla Cultura e al Tempo Libero, Paolo Bellotti –. Rappresenta una splendida opportunità per promuovere la lettura e la creatività coinvolgendo appassionati di ogni età. Invitiamo calorosamente tutti i cittadini e gli amanti dei libri a partecipare a questa giornata ricca di incontri, scoperte e momenti di condivisione. All’interno della manifestazione, si terrà anche la premiazione dei lavori dagli alunni e alunne dell’Istituto Comprensivo di Lugagnano ai quali conferiremo anche un premio».

Al Galà del Libro parteciperanno numerose case editrici quali Officina Grafica Eco, Cierre Edizioni, Gingko Edizioni e Bonaccorso Editore e librerie come la Castioni di Lugagnano,

la Libreria Giunti al Punto della Grande Mela di Sona, Libreria ElephantsBooks di Caselle di Sommacampagna e la Storielleria Patapulch di Verona. Tra gli autori indipendenti saranno ospitati Maria Grazia Lonardi con l’opera “La Dea Artemide e le potenti Artemisie”, Chiara Perusi con “Auriga” (2023) e “Pain” (2024), Fabio Pozzerle con “Cronache da Oltre Frontiera (storie di guardie, contrabbandieri e... briganti)” e “Vann”, “Il Filo della Fada (da contadini contrabbandieri e soldati)” Edizioni Vivi Dolomiti, Collana I Disgeli, Angela Occhinegro con “L’amore oltre l’inganno” e “Dietro la maschera”, Rachele Vestri con “Anima mia”, “Diamante”, “Sono qui per te”, “I rumori del cuore”.

Per rimanere aggiornati sull'evoluzione dell'organizzazione e conoscere tutti i nomi delle case editrici e degli autori partecipanti, è possibile seguire le pagine Facebook: Associazione Arte Anima - Festa dei libri.

 

Ultimo aggiornamento: 18/03/2025, 20:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri