Descrizione
Il Comune di Sona ha realizzato un nuovo studio di fattibilità tecnico-economica per la riqualificazione e la valorizzazione di Piazza Roma, a Sona, che include anche la realizzazione di una nuova area a parcheggio in via del Sole.
Questa ambiziosa iniziativa, rappresenta un significativo miglioramento sia rispetto allo stato di fatto dell’attuale piazza che alla precedente proposta amministrativa, trovando risposte concrete ai dubbi sollevati dalla cittadinanza e dalle attività commerciali locali, anche in occasione dell'assemblea pubblica organizzata sul tema, e che vertevano, essenzialmente, sulla drastica riduzione dei parcheggi.
Un elemento chiave del nuovo progetto è, infatti, l'aumento sostanziale dei posti auto che si renderanno complessivamente disponibili. Per avere un quadro d’insieme è utile ricordare che attualmente Piazza Roma offre 46 posti auto, di cui 6 riservati al Comune di fronte al Municipio (quindi, di fatto, 40 liberi), mentre il progetto precedentemente approvato prevedeva la significativa riduzione a soli 21 stalli (dei quali 6 sempre riservati al Comune). Il nuovo progetto per Piazza Roma, così come anticipato in occasione dell'assemblea pubblica, incrementa la disponibilità totale di posti auto portandoli a 55: 26 posti auto a sosta libera, nel nuovo parcheggio da realizzarsi all'angolo tra via discesa Chiesa e via del Sole, e 29 posti auto con disco orario sulla piazza. Questi ultimi, con alcune limitazioni alla mezz'ora e altre all'ora di permanenza, garantiranno un adeguato turnover delle auto in sosta, agevolando chi si reca in uffici e attività commerciali presenti. Inoltre, non sono previsti posti riservati agli amministratori, quindi cittadinanza e negozi potranno usufruire di tutti i posti auto presenti in piazza.
Oltre alla maggiore funzionalità, il nuovo progetto dimostra la volontà dell'Amministrazione di ottimizzare le risorse finanziarie per riqualificare il centro di Sona: mentre il progetto precedentemente approvato prevedeva, per il solo rifacimento della piazza, un costo pari a 1 milione e 300mila euro, questo studio di fattibilità tecnico-economica ha un costo complessivo inferiore, pari a 1 milione e 100mila euro e comprende la riqualificazione di piazza Roma e la realizzazione del nuovo parcheggio di via discesa Chiesa. Inoltre, l’intervento sulla piazza è preventivato complessivamente in 860mila euro ma cogliendo efficacemente il contributo regionale previsto per la rigenerazione urbana (P.R. Veneto F.E.S.R. 2021-2027 denominata “Rigenerazione urbana e culturale”) pari a 387mila euro, il costo effettivo per le casse comunali si riduce a 473mila euro.
Soddisfatto del lavoro svolto, il Sindaco Gianfranco Dalla Valentina commenta: «Ci eravamo impegnati per migliorare e ottimizzare la precedente proposta progettuale al fine di garantire un maggior numero di posti auto e, al contempo, di soddisfare le caratteristiche di rigenerazione urbana utili ad ottenere il contributo regionale. L'obiettivo è per noi quello di riqualificare e restituire al centro di Sona uno spazio dove la Comunità possa incontrarsi e socializzare, ma abbiamo la consapevolezza di dover, allo stesso tempo, assicurare le condizioni per la sopravvivenza delle attività presenti. Senza, la piazza morirebbe e noi vogliamo creare i presupposti affinché la piazza sia invece viva sempre e per tutti, per i cittadini, per le attività e per gli uffici presenti. Con le risorse risparmiate rispetto al progetto già approvato, ci impegneremo sin da subito a realizzare un marciapiedi in via discesa Chiesa, in modo che tutti possano raggiungere la piazza in completa sicurezza».
[Comunicato Stampa del 16 giugno 2025]