Primo incontro del Comune di Sona come componente della Federazione delle città europee del Carnevale

Dettagli della notizia

Si è svolto sabato mattina l’incontro ufficiale tra l’Amministrazione Comunale di Sona, i membri del direttivo della Federazione delle Città Europee del Carnevale (FECC) e l’Associazione Carnevale Benefico Lo Tzigano di Lugagnano

Data:

01 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

PRIMO INCONTRO DEL COMUNE DI SONA COME COMPONENTE DELLA FEDERAZIONE DELLE CITTÀ EUROPEE DEL CARNEVALE

Nell’ambito delle manifestazioni per il Carnevale di Lugagnano, si è svolto sabato mattina l’incontro ufficiale tra l’Amministrazione Comunale di Sona, i membri del direttivo della Federazione delle Città Europee del Carnevale (FECC) e l’Associazione Carnevale Benefico Lo Tzigano di Lugagnano.

A differenza degli anni passati, per la prima volta il Comune di Sona ha partecipato all’incontro come membro effettivo della Federazione delle Città Europee del Carnevale, dopo l’adesione formalizzata alcuni mesi fa.

La FECC è un'associazione carnevalesca internazionale senza scopo di lucro, fondata nel 1980 a Patrasso, che oggi conta oltre 400 membri – tra i quali la nostra Associazione Carnevale Benefico Lo Tzigano – che rappresentano organizzazioni di carnevale di una trentina di paesi, con membri provenienti dall'Europa orientale e occidentale, dall'America, dall'Africa e dai Caraibi.

Tra i principali obiettivi, la Federazione si adopera per collegare le città carnevalesche attraverso lo scambio di idee e di iniziative relative ai carnevali, sia tradizionali che nuovi, come spiegano il Sindaco Gianfranco Dalla Valentina e l’Assessore alla Cultura Paolo Bellotti «In un'epoca in cui sembrano aumentare le divisioni, aderire alla Federazione delle Città Europee del Carnevale offre l'opportunità di unirci tra popoli di diverse nazioni, di celebrare le nostre differenze e di trovare un terreno comune attraverso il divertimento e la cultura. Aderendo alla FECC promuoviamo il turismo e l'economia locale, portando persone da ogni angolo del mondo a scoprire le bellezze e le tradizioni del nostro Comune».

I membri della Federazione delle Città Europee del Carnevale sono città, organizzazioni, associazioni e individui che partecipano all'organizzazione di carnevali, feste in maschera, sfilate di carnevale o feste popolari tradizionali che rappresentano l'autentica identità culturale della regione da cui provengono. Aderire alla FECC implica la partecipazione ad incontri annuali, convention e convegni, ospitati da comuni di diversi Stati membri, che rappresentano opportunità di confronto e di scambio di visite tra gruppi di carnevale. Durante questi incontri annuali, i membri hanno la possibilità di promuovere i loro carnevali e le loro città, mostrando le loro destinazioni turistiche più belle e interessanti; ospiti frequenti di questi convegni sono proprio i sindaci delle diverse città iscritte alla FECC.

All’incontro, a rappresentare il Comune di Sona, erano presenti il Sindaco Gianfranco Dalla Valentina, la Vice Sindaca Monia Cimichella, l’Assessore alla Cultura Paolo Bellotti, l’Assessore alle Associazioni Orietta Vicentini, il Presidente del Consiglio Edgardo Pesce e i consiglieri Ilaria Montagano, Nicola Manara e a svolgere il ruolo di traduttrice per il Comune di Sona Sara Tinelli.

 

Ultimo aggiornamento: 01/04/2025, 14:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri