Si accende il Natale a Sona e nelle sue frazioni

Dettagli della notizia

Il fine settimana dell’Immacolata aprirà ufficialmente le festività natalizie nel Comune di Sona con un ricco programma di iniziative organizzate dagli Assessorati alla Cultura e al Turismo, in collaborazione con numerose associazioni del territorio

Data:

04 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

SI ACCENDE IL NATALE A SONA E NELLE SUE FRAZIONI

Il fine settimana dell’Immacolata aprirà ufficialmente le festività natalizie nel Comune di Sona con un ricco programma di iniziative organizzate dagli Assessorati alla Cultura e al Turismo, in collaborazione con numerose associazioni del territorio, che dal 6 dicembre al 6 gennaio toccheranno Sona, Palazzolo, Lugagnano e San Giorgio in Salici.

In ogni angolo del Comune arriverà la magia del Natale: sulle note dei concerti, nei racconti e laboratori creativi per bambini, con le luci dell’Albero di Natale e della Stella, e gli addobbi degli alberelli. Per iniziare, venerdì 6 dicembre alle ore 20.30, nella Chiesa Parrocchiale di Sona che ha appena accolto il nuovo parroco Don Matteo Bertucco, si terrà il concerto “Vita di Maria”, una serata corale ad ingresso libero sulle poesie di A. M. Rilke, con i canti di Maria da Bach a De Andrè, da Perosi a De Marzi a cura dei cori “Il mio Paese”, “A.N.A.”, “La Parete” di Verona e “La Fonte” di San Briccio. Sabato 7 dicembre dalle 17, nel centro storico di Palazzolo l’appuntamento è per addobbare gli alberelli di via IV Novembre assieme ai bambini del catechismo e della Scuola dell’Infanzia, in attesa dell’emozionante momento dell’accensione della stella sulla Torre Scaligera, previsto alle 19.15 al termine della Santa Messa, a cura delle Associazioni di Palazzolo e con un momento conviviale organizzato dal gruppo Alpini. Mentre a Sona, la stessa sera alle ore 20.30, la Sala Carlo Acutis dell’Auditorium Parrocchiale ospiterà per la rassegna “Buonanotte Sognatori”, lo spettacolo teatrale ad ingresso libero “Storie venute da lontano” della Compagnia BattiPalco, organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Sona. Domenica 8 dicembre, giorno dell’Immacolata Concezione che tradizionalmente si dedica alla preparazione dell’albero di Natale e del presepe, l’appuntamento sarà in piazza della Vittoria a Sona, con attività e letture animate per bambini dalle 17 e dalle 18 la cerimonia di accensione dell’Albero di Natale con cioccolata, vin brulè, un momento musicale e lo scambio degli auguri. Tra le tante iniziative in programma, spiccano alcune novità come la Happy Christmas Run, una camminata o corsa amatoriale non competitiva attraverso un percorso gastronomico con 3 tappe, immerso nella natura. La partecipazione, gratuita per gli under 14 e con un costo di 15€ per gli adulti, prevede l’iscrizione obbligatoria al link https://studiograndieventi.it/natale-a-sona-e-le-sue-frazioni/ e la richiesta di presentarsi agli Impianti Sportivi di via Segradi a San Giorgio in Salici, il 15 dicembre alle ore 10, con abbigliamento o accessori natalizi.

La Chiesa Parrocchiale di Lugagnano accoglierà, dalle ore 16:30, il concerto “Missa Brevis” di Jacob De Haan, sulla musica originale composta nel 2003 e considerata ormai un piccolo capolavoro di questo genere. L’ evento, a ingresso libero, valorizza le associazioni musicali del territorio sonese, con la partecipazione del Corpo Bandistico di Sona e dei cori Il mio Paese, Amici della Baita, le corali di Palazzolo e Sant’Anna di Lugagnano. Il Concerto delle Stelle, tradizionale appuntamento natalizio in collaborazione con ABEO e con la partecipazione di Scorribanda - Junior Band del Corpo Bandistico di Sona e del Coro degli alunni della scuola primaria di Palazzolo, sarà giovedì 19 dicembre alle ore 20.30 nella Chiesa Parrocchiale di Palazzolo. Mentre, il concerto natalizio “Storia del presepio” e dei Magi che cercano di raggiungerlo, andrà in scena attraverso musiche classiche e tradizionali, proposte da un insieme di clarinetti (e non solo) del Coro Clarinetti di Sona sabato 21 dicembre alle ore 20.30 nella Chiesa Parrocchiale di San Giorgio in Salici, sempre ad ingresso gratuito.

«I concerti e lo spettacolo teatrale per bambini ci proietteranno nel clima natalizio ed è doveroso ringraziare il Corpo Bandistico di Sona, la Proloco e i cori del nostro Comune che ogni anno creano un ricco programma di iniziative – dichiara l’Assessore alla Cultura, Paolo Bellotti -. Gli eventi arrivano in tutte le Frazioni e ci auguriamo coinvolgano tutti, grandi e piccini».

L’altro momento interamente dedicato a bambine e bambini sarà domenica 22 dicembre dalle 15 alle 19, quando nella tensostruttura riscaldata di Largo Weiler a Lugagnano, andrà in scena “La Fabbrica di Babbo Natale”, un mondo incantato per grandi e piccini con laboratori natalizi, elfi acrobatici, allestimenti e spettacoli di arte circense, show acrobatico con la scuola di Teatro e molte altre sorprese dedicate alle famiglie. Saranno presenti, inoltre, un’area allestita con giochi gonfiabili e giochi in legno con ingresso a pagamento, un’area con dolci e caramelle ed un’altra che proporrà risotti.  A conclusione di un programma di eventi natalizi che unisce tradizione e innovazione, pensato per coinvolgere tutti - famiglie, bambini, giovani e meno giovani -, domenica 5 gennaio si terrà al Palapesca di Sommacampagna, in via Cesarina 16, il Christmas Ending Party dedicato ai giovani.

In questi giorni, tutte le famiglie di Sona e delle sue Frazioni riceveranno un leaflet con il programma delle iniziative per il Natale e un QRcode con un videomessaggio di auguri da parte di Babbo Natale e dell’Amministrazione comunale. Nel leaflet, bambini e bambine sono invitati a compilare la letterina a Babbo Natale da consegnare agli elfi della Fabbrica di Babbo Natale il 22 dicembre a Lugagnano. «Quest’anno, il Natale a Sona si trasforma in un viaggio emozionante attraverso tradizioni, musica, spettacoli e momenti di condivisione, che riempiranno il cuore del nostro territorio di luci, colori e calore. Perché è così speciale? Non si tratta solo di eventi, ma di una vera e propria occasione per ritrovarci come comunità, accogliere visitatori e far scoprire loro la bellezza di Sona e delle sue frazioni. Vogliamo che chiunque passi di qui torni a casa con un ricordo unico, un sorriso e magari qualche dono acquistato dalle nostre attività locali» spiega Enrico Cordioli, Consigliere con delega a Turismo e Attività Economiche del Comune di Sona.

 

 

PROGRAMMA EVENTI

 

6 DICEMBRE

  • ore 20.30: CONCERTO “VITA DI MARIA”. Serata corale sulle poesie di A. M. Rilke

Con i cori Il mio Paese, A.N.A. La Parete di Verona, La Fonte di San Briccio.

Serata corale che canta Maria da Bach a De Andrè, da Perosi a De Marzi

Ingresso libero

Sona, Chiesa Parrocchiale

 

7 DICEMBRE

  • dalle 17 ADDOBBO ALBERELLI e alle 19.15 ACCENSIONE STELLA a Palazzolo presso Torre scaligera

Palazzolo, Centro storico e Torre Scaligera

  • Ore 20.30: Spettacolo teatrale “STORIE VENUTE DA LONTANO” con Compagnia teatrale BattiPalco

Rassegna per Famiglie Buonanotte Sognatori.

Ingresso libero

Lugagnano, Auditorium parrocchiale Sala Carlo Acutis

 

8 DICEMBRE 

  • Dalle ore 17.00: ATTIVITA’ E ANIMAZIONE PER BAMBINI

 

  • Dalle ore 18.30: CERIMONIA ACCENSIONE ALBERO DI NATALE con momenti musicale e di condivisione sbandandoci insieme auguri per il prossimo S. Natale con cioccolata e brulè.

Ingresso libero

Sona, Piazza della Vittoria

 

15 DICEMBRE

  • Dalle ore 10.00: HAPPY CHRISTMAS RUN – Nature Edition

Divertente camminata o corsa amatoriale non competitiva tramite un percorso gastronomico immerso nella natura a tappe. Dress cose: Elementi o costumi natalizi a scelta. Iscrizione a pagamento.

San Giorgio in Salici, partenza dagli Impianti sportivi di Via Segradi

 

  • ore 16.30: CONCERTO “MISSA BREVIS” DI JACOB DE HAAN

Con Corpo Bandistico di Sona e i cori Il mio Paese, Amici della Baita, le corali di Palazzolo e Sant’Anna di Lugagnano

Un evento musicale che valorizza le associazioni musicali del territorio sonese. Musica originale composta nel 2003 e considerata ormai un piccolo capolavoro di questo genere

Ingresso libero

Lugagnano, Chiesa Parrocchiale

 

19 DICEMBRE

  • ore 20.30 CONCERTO DELLE STELLE

Con la partecipazione di Scorribanda (Junior Band del Corpo Bandistico di Sona) e Coro degli alunni della scuola primaria di Palazzolo

Tradizionale appuntamento natalizio in collaborazione con ABEO

Ingresso libero

Palazzolo, Chiesa Parrocchiale

 

21 DICEMBRE

  • ore 20.30 Concerto Natalizio “LA STORIA DEL PRESEPIO”

Con il Coro clarinetti di Sona

La storia del presepio e dei Magi che cercano di raggiungerlo attraverso musiche classiche e tradizionali proposte da un insieme di clarinetti (e non solo)

Ingresso libero

  1. S. Giorgio in Salici, Chiesa Parrocchiale

 

22 DICEMBRE 

  • Dalle ore 15.00 alle ore 19.00: FABBRICA DI NATALE

Laboratori natalizi, Elfi acrobatici, allestimenti e spettacoli di arte circense varia, show bolle di sapone e molte altre sorprese dedicate alle famiglie. Sarà presente inoltra un’area con dolci e caramelle ed un’area giochi gonfiabili e giochi in legno.

Ingresso libero. Attività di laboratori e intrattenimento gratuiti, area gonfiabili e giochi in legno a pagamento.

Lugagnano, Largo Weiler presso Struttura Tensostruttura

 

5 GENNAIO

CHRISTMAS ENDING PARTY

Palapesca di Sommacampagna, in via Cesarina 16

 

Ultimo aggiornamento: 05/12/2024, 12:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri