Casa Anziani – Casa “Il Girasole”
La Casa si trova in via Roma, 23 a Sona e offre un servizio socio-assistenziale di tipo residenziale, di ridotte dimensioni, costituito da 3 appartamenti composti di tre stanze ed una zona giorno comune, oltre a spazi comuni a tutti gli appartamenti, con una capienza massima di 10 persone.
Il servizio si rivolge a persone residenti nel Comune di Sona, in carico al Servizio sociale professionale di base, per le quali viene valutato necessario l’inserimento temporaneo o stabile, in alloggi semi-protetti.
Nel caso di anziani, deve trattarsi di persone autosufficienti o parzialmente non autosufficienti, ma in grado di gestire in modo quasi autonomo le attività quotidiane, attraverso dinamiche di mutuo aiuto.
Alle persone inserite nella struttura vengono offerti i seguenti servizi con le modalità previste nel Progetto individualizzato di intervento:
- Servizio di assistenza domiciliare; nello stesso sono inoltre compresi: preparazione pasti e pulizia della casa;
- Servizio Educatore – Animatore;
- Servizio Segretariato sociale;
- Servizio di supporto psicologico;
- Servizio di coordinamento della Casa;
- Servizio trasporto sociale;
- Servizio gestione denaro per spese comuni.
I locali vengono arredati a cura e spese della Amministrazione Comunale mentre gli ospiti della struttura devono personalmente provvedere all’arredamento delle proprie stanze da letto.
La cucina è ad uso individuale e/o comunitario.
Aspetto economico
Gli ospiti sono tenuti al pagamento della retta stabilita dalla Giunta comunale. A decorrere dal 01.01.2016 le rette mensili dovute sono le seguenti:
- utente in camera singola: € 175,00;
- utente in camera doppia: € 150,00 per ciascun utente;
- utenti in camera doppia appartenenti allo stesso nucleo familiare: € 230,00 complessivi per le due persone appartenenti allo stesso nucleo familiare;
Nella quota sono compresi l’alloggio, le utenze, il Servizio dell’Assistenza Domiciliare e tutti gli altri servizi sopra indicati. Le spese di manutenzione generale e straordinarie vengono sostenute dall’Amministrazione Comunale.
Alla scadenza prevista nel Progetto di intervento individualizzato, in caso in cui l’inserimento sia collegato a bisogni temporanei. Al raggiungimento degli obiettivi di recupero prefissati, verificati dall’Assistente sociale.
Su relazione dell’Assistente sociale, nel caso di mancato rispetto delle regole di convivenza o per mancato rispetto degli impegni previsti nel Progetto individualizzato di intervento.
Standard di qualità
- Disponibilità garantita dell’Assistente Sociale.
- Tempi di attesa circa 30 gg dalla disponibilità del posto ed elaborazione del Progetto di intervento individualizzato.
- Prestazioni minime: elaborazione progetti individualizzati anche in collaborazione con i servizi specialistici di riferimento, garanzia della continuità nella presa in carico del Servizio, visite domiciliari per valutazione dell’intervento, assistenza domiciliare per almeno 5 ore al giorno sette giorni su sette, operatori con una qualifica riconosciuta.
- Prestazioni aggiunte: supporto psicologico agli utenti.
- Presenza Educatore – Animatore 2 h/sett.
Rivolgersi all’Assistente Sociale per la valutazione del bisogno – Tel. +390456090198 – Piazza della Vittoria, 9/D – 37060 – SONA – 2° piano – Edificio Ex Canonica – Entrata sul Retro, anche mediante Ascensore.
Centro Servizi alla Persona e Centro Diurno “Papa Giovanni Paolo II”
Pagina aggiornata il 01/10/2024