Servizio Civile Nazionale

Servizio Civile Nazionale

Servizio Civile Nazionale

La legge 64 del 6 marzo 2001, ha istituito il Servizio Civile Nazionale, che prevede la possibilità, per i giovani dai 18 ai 28 anni, di svolgere 12 mesi a servizio della comunità, realizzando in tal modo il principio di solidarietà sociale previsto nella nostra Costituzione e contribuendo anche alla formazione civica, sociale, culturale e professionale dei giovani volontari che vi partecipano.

Possono partecipare tutti i ragazzi e le ragazze regolarmente residenti in Italia, che al momento di presentare la domanda hanno compiuto i 18 e non superato i 28 anni alla data di presentazione della domanda.

La durata del servizio è pari a 12 mesi. L’impegno orario può variare, a seconda dei progetti, dalle 30 alle 36 ore settimanali oppure essere articolato con un monte ore annuo non inferiore alle 1400 ore complessive.
I volontari in Servizio Civile ricevono un trattamento economico, che in caso di progetti svolti all’estero, in aggiunta al compenso mensile, prevede un’ulteriore indennità giornaliera per tutto il periodo di effettiva permanenza all’estero.

E’ previsto che il Governo determini crediti formativi per i cittadini che prestino il Servizio Civile; inoltre anche le singole Università possono riconoscere crediti formativi, per il conseguimento di titoli di studio, per attività formative prestate nel corso del servizio civile rilevanti per il curriculum degli studi.

Le aree d’impiego nelle quali è possibile prestare il Servizio Civile Nazionale sono:

  • assistenza
  • protezione civile
  • patrimonio ambientale e riqualificazione urbana
  • patrimonio storico, artistico e culturale
  • educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
  • agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità
  • promozione della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata; promozione e tutela dei diritti umani; cooperazione allo sviluppo; promozione della cultura italiana all’estero e sostegno alle comunità di italiani all’estero.

Informazioni:

Servizio civile nazionale: www.politichegiovanili.gov.it

Azienda ULSS 9 www.aulss9.veneto.it

Regione Veneto www.venetosociale.it/serviziocivile

Pagina aggiornata il 28/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri