Rassegna “I giovedì del libro”

dal 05 Dicembre 2024 al 05 Dicembre 2024

Ad ottobre inizierà la nuova rassegna “I giovedì del libro”, nata in collaborazione con Officina Grafiche ECO società cooperativa di Lugagnano.

Cos'è

Si tratta di una rassegna di incontri con autori di libri, organizzata un giovedì al mese, alle 18.30 nelle biblioteche di Sona e Lugagnano.
Dopo il successo della rassegna “Incontri con gli autori” che si svolge nel periodo primaverile, - spiega l’Assessore alla Cultura Paolo Bellotti - abbiamo voluto creare una nuova rassegna, che permetta anche ad autori del territorio, e non solo, di presentare i loro libri, in un clima informale e accogliente. L’Officina Grafiche ECO oltre ad essere una tipografia del nostro Comune attenta alle tematiche ambientali è anche una casa editrice indipendente impegnata nel promuovere la lettura e abbiamo trovato subito la sintonia giusta per organizzare questa rassegna”.
La rassegna inizierà giovedì 10 ottobre con Andrea Baccaglioni, che presenterà il suo libro “Il mio cammino per Santiago” nella biblioteca di Sona “Pietro Maggi” alle 18.30.
Andrea Baccaglioni è un esempio di come si può intraprendere un cammino di rigenerazione, fisica ma non solo, e lo ha fatto anche attraverso la scrittura di questo "diario", uno "scrigno", come ama definirlo lui, di questa difficile esperienza di vita. Andrea, export manager che viaggiava ovunque è stato colpito da ictus giovanile a 40 anni. E’ la storia del suo cammino verso una nuova voglia di vivere.
La rassegna proseguirà giovedì 7 novembre presso la biblioteca di Lugagnano dove il prof. Maurizio Pozzani presenterà una raccolta delle sue poesie. Maurizio Pozzani è stato Primario del Pronto Soccorso al Sacro Cuore di Negrar e oggi è Direttore Sanitario del “Punto Salute” poliambulatorio medico a Lugagnano. Come scrittore ha al suo attivo due romanzi: Il senso del chirurgo e I giardini del cielo e della terra.
L’ultimo appuntamento del 2024 sarà il 5 dicembre alle 18.30 nella biblioteca di Sona “Pietro Maggi” con Angela Occhinegro, nostra concittadina, che presenterà il suo ultimo libro "Dietro la maschera", dopo aver pubblicato lo scorso anno il romanzo “L’amore oltre l’inganno”. I libri di Angela sono dei gialli - rosa con protagoniste femminili alla ricerca di un riscatto sociale.
La rassegna proseguirà il 16 gennaio, poi il 6 febbraio 2025 con la presentazione di due autori (al momento in attesa di conferma), e si concluderà il 13 marzo 2025 con la presentazione del romanzo “L’amore vivrà per sempre” di Ezio Masoero, nostro concittadino, già vincitore di numerosi premi come poeta.
Tutti gli incontri sono gratuiti.
Per qualunque informazione contattare la Biblioteca di Sona al numero 0456091287.

A chi è rivolto

Alla cittadinanza

Luogo

Biblioteca di Sona "Pietro Maggi"

Piazza Roma, 11 - 37060 Sona (VR)

AULE STUDIO (non è previsto servizio di prestiti o resi, per accedere è necessario firmare il registro)

  • Lunedì dalle ore 13.00 alle ore 18.00
  • Giovedì dalle ore 21.00 alle ore 23.00
  • Venerdì dalle ore 14.30 alle ore 19.00
BIBLIOTECA (durante questo servizio è possibile studiare in biblioteca ma non viene garantito il silenzio)
  • Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
  • Martedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 19.00
  • Mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
  • Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 19.00
  • Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
  • Sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Date e orari

05
Dic

18:30 - Inizio evento

05
Dic

20:00 - Fine evento

Per ulteriori informazioni di dettaglio sugli eventi, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Non sono previsti

Ultimo aggiornamento: 23/10/2024, 11:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri